Con l'archiviazione cloud che diventa sempre più essenziale, molti utenti stanno cercando di spostare le loro librerie di foto da Dropbox a Google Photos—per una migliore organizzazione, condivisione o semplicemente per risparmiare spazio. Ma qual è il modo più semplice per farlo senza spendere un centesimo? In questo articolo, esploreremo i 4 migliori metodi gratuiti per trasferire le tue foto da Dropbox a Google Photos, inclusi sia opzioni manuali che completamente automatizzate. Che tu sia un principiante o cerchi semplicemente la soluzione più efficiente, ti abbiamo coperto.


Perché Trasferire Foto?

Prima di approfondire i metodi, è importante capire perché potresti voler spostare le tue foto da Dropbox a Google Photos:

  • Ottimizzazione dello Spazio: Il piano gratuito di Dropbox offre solo 2GB di archiviazione, che può riempirsi rapidamente, e l'upgrade può essere costoso. Al contrario, Google Photos fornisce 15GB di archiviazione gratuita (condivisa tra Gmail e Google Drive). Con la modalità "Risparmio spazio", foto e video vengono compressi leggermente per risparmiare spazio. Sebbene i caricamenti dopo il 1 giugno 2021 contano nel tuo limite di archiviazione, la tecnologia di compressione di Google offre comunque una gestione efficiente dello spazio. Complessivamente, Google Photos è una soluzione più professionale e conveniente per gestire le foto.

  • Differenze nelle Funzionalità e Gestione Intelligente delle Foto: Grazie alle sue avanzate capacità di intelligenza artificiale, Google Photos eccelle nell'organizzare e gestire le immagini. Può raggruppare automaticamente le foto per data o evento e offre potenti funzioni di ricerca—permettendo di trovare immagini usando parole chiave, riconoscimento facciale o persino dati di posizione. Sebbene Dropbox sia eccellente per la sincronizzazione e la condivisione di file, manca di questi strumenti specifici per le foto, rendendo Google Photos la scelta migliore per gli utenti che vogliono un'organizzazione e un recupero delle foto più intelligenti.

  • Integrazione nell'Ecosistema e Comodità: Per gli utenti Android o quelli che fanno affidamento sull'ecosistema Google (come Gmail, Google Drive e Google Calendar), passare a Google Photos può migliorare notevolmente l'esperienza complessiva. Le foto possono sincronizzarsi senza problemi con la galleria del telefono e integrarsi con altri servizi Google per un accesso e una gestione facili tra dispositivi. Rispetto a ciò, Dropbox, come piattaforma autonoma, offre meno integrazione con gli strumenti di Google.


Metodo 1: Download e Caricamento Diretto (Per un Piccolo Numero di Foto)

Scenario Adatto: Questo metodo è ideale per gli utenti con un piccolo numero di foto (ad esempio, meno di 100) e che non hanno bisogno di trasferimenti frequenti. È perfetto per spostare rapidamente un piccolo batch di foto.

Passaggi:

  1. Scarica da Dropbox:

    • Versione Web: Accedi a Dropbox → Seleziona le foto → Clicca "Scarica" (verranno automaticamente impacchettate in un file ZIP).

    • Versione Mobile: Apri l'App di Dropbox → Tieni premuto sulla foto → Tocca "..." → Seleziona "Esporta" nella galleria locale.

  2. Carica su Google Photos:

    • Versione Web: Vai su photos.google.com → Clicca "Carica" → Seleziona le foto estratte.

    • Versione Mobile: Apri l'App Google Photos → Tocca "+" → "Carica" → Seleziona i file dalla galleria locale.

Vantaggi:

  • Nessuna necessità di installare strumenti aggiuntivi o software di terze parti; il processo può essere completato usando solo un browser o app esistenti, rendendolo semplice e intuitivo.

  • Adatto agli utenti con poca conoscenza tecnica, poiché i passaggi sono facili da capire e seguire.

Svantaggi:

  • Quando si tratta di un gran numero di foto, il processo di download e caricamento può essere lungo e inefficiente.

  • Richiede più interventi manuali e, con un gran numero di file, c'è una maggiore probabilità di perdere o duplicare elementi.


Metodo 2: Il Modo Più Veloce per Trasferire Foto da Dropbox a Google Photos (RiceDrive)

Scenario Adatto: Questo metodo è ideale per gli utenti che vogliono una soluzione completamente automatizzata, specialmente principianti o quelli che devono trasferire grandi batch di foto. Elimina la necessità di download e caricamenti manuali, migliorando significativamente l'efficienza del trasferimento.

Passaggi:

Accedi a RiceDrive

Apri il browser e visita il sito ufficiale di RiceDrive (www.ricedrive.com). Puoi accedere rapidamente ricevendo un codice di verifica via email.

Collega i Tuoi Account Dropbox e Google Photos

  1. Sulla dashboard di RiceDrive, clicca sul pulsante "Collega Archiviazione".

  2. Seleziona Dropbox come archiviazione cloud, clicca sul pulsante di connessione e autorizza RiceDrive ad accedere al tuo account Dropbox (l'autorizzazione è richiesta solo una volta ed è sicura).

  3. Allo stesso modo, collega il tuo account Google Photos e autorizza RiceDrive ad accedere al tuo account Google.

    Nota: Durante l'autorizzazione del tuo account Google, assicurati di spuntare la casella e clicca sul pulsante "Continua" per concedere a RiceDrive l'accesso al tuo account Google.

Collega Dropbox

Crea un Compito di Trasferimento

  1. Vai alla pagina "Trasferimento Cloud" in RiceDrive.

  2. Seleziona Dropbox come fonte e scegli le foto o gli album che desideri migrare.

  3. Seleziona Google Photos come destinazione e puoi specificare ulteriormente in quale cartella di Google Photos desideri che le foto vengano salvate. Qui, selezioniamo la cartella "Foto".

trasferisci da dropbox a google photos

Avvia il Trasferimento

  • Dopo aver configurato tutte le impostazioni, clicca sul pulsante "Avvia" per iniziare il compito di trasferimento.

  • Il processo di trasferimento verrà completato automaticamente in background e non è necessario tenere aperto il computer o il browser. Puoi chiudere RiceDrive e il tuo computer. RiceDrive continuerà a elaborare la migrazione dei dati sul lato server.

avvia il trasferimento

Monitora e Verifica

  • Puoi accedere a RiceDrive in qualsiasi momento per controllare l'andamento del trasferimento.

  • Una volta completato il trasferimento, verifica su Google Photos che tutte le foto siano state migrate con successo. RiceDrive fornisce anche log dettagliati dei trasferimenti per aiutarti a verificare lo stato della migrazione di ogni file.

Vantaggi:

  • Nessun bisogno di scaricare file localmente; supporta il trasferimento diretto da cloud a cloud, che è più veloce e non consuma risorse di hard disk o banda locale.

  • Offre compiti programmati, supporto per la ripresa e filtri file (per formato e dimensione).

Svantaggi:

La versione gratuita ha un limite mensile di 10GB per il trasferimento dei dati. I trasferimenti di file grandi richiedono un upgrade a pagamento.

Nota: Se vuoi preservare le date di creazione originali e altri metadati delle tue foto, si consiglia di trasferire prima le foto da Dropbox a Google Drive usando RiceDrive, e poi importarle in Google Photos da Google Drive.

Questo processo manterrà il timestamp originale; altrimenti, le foto mostreranno l'ora di caricamento più recente in Google Photos.


Metodo 3: Trasferire Foto da Dropbox a Google Photos su iPhone

Scenario Adatto: Questo metodo è ideale per gli utenti che preferiscono operare esclusivamente sui loro dispositivi mobili, consentendo loro di trasferire foto in modo efficiente senza dover aprire un computer. È perfetto per gli utenti che devono gestire le loro foto in qualsiasi momento e ovunque.

Passaggi:

  1. Apri l'app mobile di RiceDrive (https://mobile.ricedrive.com/) sul tuo telefono, inserisci il tuo indirizzo email e accedi rapidamente verificando il codice inviato alla tua email, o usa un servizio di terze parti per un login veloce.ricedrive mobile

  2. Vai alla pagina "I Miei Drive" e clicca sul pulsante "Collega Drive" per entrare nell'interfaccia di aggiunta dell'archiviazione cloud.i miei drive

  3. Clicca sull'icona di Dropbox e segui le istruzioni per autorizzare RiceDrive ad accedere al tuo account di archiviazione cloud. Questo richiede generalmente di accedere e concedere a RiceDrive i permessi necessari. Una volta che Dropbox è stato aggiunto con successo, lo vedrai elencato nei tuoi account di archiviazione cloud nella pagina I Miei Drive.collega dropbox

  4. Ripeti i passaggi sopra per aggiungere la tua archiviazione cloud di Google Photos a RiceDrive e assicurati che entrambi gli account di archiviazione cloud siano stati aggiunti con successo a RiceDrive.

  5. Crea un compito di trasferimento da Dropbox a Google Photos andando alla pagina dei Compiti e cliccando sul pulsante Nuovo Compito per iniziare il processo di creazione del compito.crea compito di trasferimento

  6. Nella sezione Fonte, seleziona le foto o l'album da Dropbox e, nella sezione Destinazione, scegli la cartella Foto in Google Photos come destinazione. Puoi anche cliccare sull'icona dell'ingranaggio in alto a destra per impostare filtri file, programmare il compito e regolare altre impostazioni. Una volta che tutto è configurato, clicca sul pulsante "Avvia" in alto a destra per iniziare il compito di trasferimento.imposta fonte e destinazione

  7. Durante l'esecuzione del compito, puoi chiudere RiceDrive e occuparti di altre attività importanti. Una volta completato il trasferimento, controlla i log per verificare che tutti i file siano stati trasferiti con successo.compito in esecuzione

Nota: Dopo il completamento del trasferimento delle foto, l'album originale in Dropbox non verrà eliminato. Se desideri eliminarlo, assicurati che tutte le foto siano state trasferite con successo prima di rimuoverlo manualmente.


Metodo 4: Usa Rclone per la Migrazione dei Dati (Per Piattaforma Windows)

Scenario Adatto: Questo metodo è ideale per gli utenti del sistema Windows, specialmente quelli che vogliono eseguire la migrazione dei dati cloud gratuitamente. Rclone è un potente strumento da riga di comando open source, completamente gratuito, che supporta vari servizi di archiviazione cloud popolari (come Google Drive, OneDrive, Dropbox, ecc.), rendendolo perfetto per gli utenti tecnici che devono gestire compiti di migrazione di dati su larga scala.

Passaggi:

  1. Scarica lo strumento da riga di comando Rclone dal sito ufficiale: https://rclone.org/downloads/. Quindi, estrai il file ZIP scaricato.scarica rclone

  2. Scarica il Software Rclone Browser: È un tool GUI (Graphical User Interface) open source basato su Rclone, progettato per gestire e operare su più servizi di archiviazione cloud. Usandolo, puoi gestire e sincronizzare facilmente i dati tra archivi cloud. Il link per il download è: https://github.com/kapitainsky/RcloneBrowser/releasesscarica rclone browser

  3. Configura Rclone Browser: Avvia il Rclone Browser installato e apri l'interfaccia delle impostazioni (File -> Preferenze). Nella casella di input della posizione di Rclone, clicca sul pulsante con tre punti a destra, naviga fino al file rclone.exe estratto, quindi clicca OK per salvare.configura rclone browser

  4. Configura Dropbox in Rclone Browser:

    • Clicca sul pulsante Configura in fondo alla pagina Remote per aprire la finestra della riga di comando di Rclone.configura dropbox

    • Nel CMD, digita "n" e premi Invio per creare una nuova configurazione. Quindi, dai un nome alla configurazione. Qui, la chiamerò "Dropbox" e premi Invio per confermare.configura dropbox

    • Successivamente, seleziona il tipo di configurazione. Qui, scegli il tipo Dropbox, che è il numero 13. Digita 13 e premi Invio per confermare.configura dropbox

    • Poi, premi Invio per saltare client_id, client_secret e le opzioni di configurazione avanzata.configura dropbox

    • Quando ti viene chiesto Use web browser to automatically authenticate rclone with remote?, premi Invio. Questo aprirà la pagina di autorizzazione di Dropbox, dove puoi cliccare sul pulsante Consenti per concedere il permesso.configura dropbox

    • Dopo aver visto il messaggio di successo sulla pagina web, torna all'interfaccia di Rclone Browser e clicca sul pulsante Aggiorna. Vedrai che Dropbox è stato aggiunto con successo.configura dropboxconfigura dropbox

  5. Configura l'Archiviazione Cloud di Google Photos in Rclone Browser

    • Il processo di configurazione di Google Photos è simile a quello di Dropbox, ma fai attenzione a non selezionare il tipo di archiviazione cloud sbagliato. Nella pagina di autorizzazione, assicurati di spuntare la casella e clicca sul pulsante Continua per concedere a Rclone l'accesso al tuo account Google.configura google photos

    • Una volta configurato Google Photos, puoi cliccare sul pulsante Aggiorna in Rclone Browser per verificare la configurazione.configura google photos

  6. Crea un Compito di Trasferimento da Dropbox a Google Photos in Rclone Browser

    • Nell'interfaccia Remotes, fai doppio clic su Dropbox per aprirlo. Una volta dentro Dropbox, fai clic destro sulla cartella dell'album che desideri trasferire e clicca sul pulsante Scarica.da dropbox a google photos

    • Nella casella di input del Percorso Destinazione, inserisci il percorso della cartella in Google Photos, usando il formato Google Photos:cartella. Qui, sto inserendo la cartella dell'album sotto Google Photos. Successivamente, crea un nuovo album di prova, fornisci una descrizione del compito e clicca sul pulsante Salva Compito per trasferimenti incrementali facili la prossima volta.da dropbox a google photos

    • Vai alla pagina dei Compiti e clicca sul pulsante Esegui per eseguire il compito.da dropbox a google photos

    • Nell'interfaccia Lavori, il compito inizierà l'esecuzione. Aspetta che il compito venga completato con successo.da dropbox a google photos

Vantaggi:

  • Completamente gratuito, non richiede abbonamenti a pagamento.

  • Open source e sicuro, gli utenti possono usarlo con fiducia.

  • Supporta decine di servizi di archiviazione cloud mainstream.

  • Supporta funzionalità avanzate come la ripresa da punto di interruzione, sincronizzazione incrementale e trasferimenti ad alta velocità.

  • Supporto multipiattaforma (sebbene questo esempio sia per Windows, Rclone supporta anche macOS e Linux).

Svantaggi:

  • L'interfaccia è basata su riga di comando, con una curva di apprendimento più alta.

  • I principianti potrebbero impiegare del tempo per iniziare e potrebbero dover consultare documentazione o tutorial per la configurazione.

  • I messaggi di errore sono tecnici, rendendo il troubleshooting più difficile per i nuovi utenti.

In Conclusione

In conclusione, tra i quattro metodi per trasferire album da Dropbox a Google Photos—download e caricamento manuale, RiceDrive, Rclone e la versione mobile di RiceDrive—ognuno ha il suo scenario applicabile. Tuttavia, RiceDrive si distingue chiaramente per la sua efficienza, convenienza e funzionalità user-friendly. Che si utilizzi la versione desktop o mobile, RiceDrive offre un'esperienza utente più fluida e un'efficienza di trasferimento più alta, riducendo i passaggi tediosi di intervento manuale pur garantendo sicurezza e integrità dei dati. Al contrario, il download e caricamento manuale è lungo, Rclone è potente ma richiede maggiori competenze tecniche, e la versione mobile di RiceDrive abbassa ulteriormente la soglia operativa, rendendola ideale per gli utenti che hanno bisogno di trasferimenti rapidi. Pertanto, per la maggior parte degli utenti, RiceDrive è la scelta migliore per una connessione senza problemi tra Dropbox e Google Photos.

Articoli Correlati